L'Avversario
è il mio
Maestro

domenica 17 dicembre a Modena!

 

Un evento unico di scacchi

per adulti e ragazzi!

 

Gli Ingredienti dell'evento

I benefici del metodo "L'avversario è il mio maestro"

Condivisione

Imparare a condividere il proprio punto di vista è un azione educativa meravigliosa. Utile a qualsiasi età!

Ascolto

Ascoltare e apprendere le strategie e le idee degli altri permette di allargare la propria visione e comprensione.

Crescita

Quando giochi, condividi e ascolti, esci sempre vincitore. Se lo fai insieme all’avversario? Uscite entrambi vincitori!

I due sfidanti del prossimo evento

 

Axel Rombaldoni scacchi

Axel Rombaldoni

Axel è vincitore di numerosi titoli nel mondo degli scacchi, tra i quali: il titolo internazionale di Grande Maestro; 7 volte campione italiano giovanile; 2 volte campione italiano a squadre e campione italiano Assoluto nel 2014.

Da 7 anni è Educatore e Coach di scacchi per allievi e classi di qualsiasi età ed esperienza di gioco. Dopo quasi 20 anni di esperienza nel mondo delle 64 caselle, l’incontro con Filippo lo ha portato a rivedere questo gioco millenario sotto una luce nuova, portandolo a innamorarsi della concreta possibilità di educare le persone, in particolare i bambini e i ragazzi, al gioco della Vita attraverso gli scacchi.

Oggi porta avanti i progetti de La Scuola e della Palestra degli Scacchi in cui coinvolge decine di ragazzi e trasmette i meravigliosi metodi imparati e collaudati in questi ultimi anni, tra cui proprio L’Avversario è il mio Maestro.

Insieme ad Alessandro, con ruoli diversi, collaborano ad un Progetto educativo di portata europea, di cui vi condivideranno qualcosa all’incontro.

Alessandro Bonafede

Alessandro è un istruttore e maestro internazionale di scacchi, inoltre da 7 anni è un web master professionista. 

La sua passione per gli scacchi a inizio all’età di 5 anni, quando la sua attenzione cade sulla posizione che suo zio aveva preparato sulla scacchiera … Non risolse il quiz, non quella volta, ma cominciò a fargli tutta una serie di domande che lo indussero a insegnargli le regole del gioco.

Nel corso della sua carriera scacchista, non ha mai smesso di farsi domande, nemmeno dopo essere diventato Maestro Internazionale. Non solo perché non c’è limite al proprio miglioramento, ma anche per imparare a trasmettere ancora meglio ai suoi allievi (giovani e meno giovani).

Il bello degli scacchi è che ogni partita racconta una storia.

Tu sei uno dei protagonisti di questa storia, ed è importante per te vederti in azione, capire come ragioni, cosa ti fa paura e cosa ti rende forte, quali meccanismi usi durante il gioco, e molto ancora.

 

Una piccola curiosità...

I due amici sfidanti non si incontrano davanti a una scacchiera da quasi 10 anni! Sarà sicuramente divertente e appassionante vederli giocare insieme, condividere ad ogni mossa le proprie strategie e interagire con i tutti i presenti!

Sede e Programma del mattino

amm vigonza

Foto tratta da un evento “L’Avversario è il mio Maestro”

ass la pace scacchiere

Foto della sede dell’Associazione La Pace

I Posti in sede sono limitati, quindi assicurati di prenotare per tempo!

L'Avversario è il mio Maestro

Modena, domenica 17 dicembre dalle 10 alle 12.45

L‘evento è a offerta libera ed è aperto a tutti gli appassionati, giovani e adulti. Riceverai maggiori dettagli una volta compilato il modulo.

I posti in sala sono contati, pertanto vi invitiamo a dare conferma al più presto della vostra partecipazione.

Se hai delle domande contatta il 345 2127375, oppure scrivi a scacchi@associazionelapace.it.

Nota Bene: se hai un figlio appassionato di scacchi tra i 9 e i 17 anni, scopri l’opportunità dedicata ai giovani di proseguire l’esperienza AMM nel pomeriggio: guarda qui.